Acquisti auto:e adesso come si fa con il raggiro del contachilometri?
Acquisti auto. Dopo la beffa del contachilometri truccato,gli esperti assicurano che i rimedi esistono. Vediamo quali sono
- l’auto dei sogni – Auto di seconda e terza mano appetibili.Prezzi stracciati e contachilometri quasi azzerati.Questo è il sogno che prospettano alcuni rivenditori dell’usato.D’altronde,per chi non sarebbe un affare l’acquisto dell’auto irraggiungibile,seminuova e a prezzo strabiliante?Se a ciò si aggiunge che è stata usata poco o niente?!L’affare è quello giusto.
- Un mondo di apparenze -Attenti alle apparenze,però!”Possibile che sia tutto oro quello che luccica? Vi siete mai fatti questa domanda?Di fronte ad una circostanza del genere?Peccato:perchè il passaggio giusto è proprio questo.E vi spiego perchè.
- La truffa Avete mai sentito parlare della truffa del contachilometri?O per meglio dire: della manomissione del contachilometri?No?!Vi prego di prestare attenzione allora.Qualche rivenditore, ha messo in atto una strategia fuorilegge.Una truffa, che consente di rendere più appetibili le auto in vendita.
- La denuncia Molti clienti,hanno denunciato la contraffazione dei contachilometri.In particolare:i dispositivi delle auto acquistate, segnavano un chilometraggio di gran lunga inferiore a quello reale.Le stime parlano di un’auto su due manomesse.
- Diogene-Purtroppo,molti rivenditori,a causa di qualche furbetto,hanno perso di credibilità.E le vendite sono calate.Gli esperti,sono allo studio delle possibili soluzioni.La società Evolvea S.p.A,ha messo a punto,il sistema brevettato Diogene.
- Cos’è Diogene? Diogene è uno strumento di certificazione chilometrica, già brevettato per molte case automobilistiche.Entro la fine del 2019, il Kit sarà disponibile per tutte.Il dispositivo, consente ai rivenditori di certificare i chilometri effettivi di un auto. Infatti proprio perchè analizza il contachilometri,agevola il rilascio del relativo attestato.Sarà la strada giusta? Me lo auguro di cuore.