Würstel killer, morte 6 persone

Würstel pericolosi, le marche

Würstel

Il fatto

  • 6 persone italiane sono morte per aver mangiato würstel crudi, contaminati da
  • Listeria monocytogenes.

Cartelli

  • Il Sistema di allerta rapido europeo (Rasff) lancia l’allarme. E nei punti vendita ;Venerdì 23 Settembre; sono stati esposti dei cartelli di avviso . In molti casi non compariva il marchio del prodotto. Gli annunci, infatti,  riportavano solo il nome dell’azienda produttrice indicata in etichetta (Agricola Tre Valli Soc. Coop, stabilimento di piazzale Apollinare Veronesi 1; a San Martino Buon Albergo; in provincia di Verona);  ed il marchio di identificazione (IT 04 M CE).

Identificazione

  • I marchi coinvolti non compaiono quasi mai, e questo rende difficile l’identificazione da parte dei consumatori. C’è di più: sulle confezioni dei würstel, spesso, si trova solo la sede del produttore  e non il nome dell’azienda. Questo vuol dire che per risalire alle confezioni contaminate, bisogna controllare il bollo europeo (Bollo CE IT 04 M CE), e la cosa non è del tutto scontata.

Le marche

  • Il problema riguarda almeno tre tipi di würstel Wudy Aia :Classico, Formaggio e Classico snack; con data di scadenza dal 20 settembre 2022 al 5 dicembre 2022. Nei documenti di allerta; diffusi a livello europeo; si citano anche altre marche meno conosciute come: Wür, Pavo, Golo, Salumeo di Lidl e Salchicha; per le quali non ci sono indicazioni più precise. Nella lista compare anche il marchio Töbias ;della catena di supermercati Eurospin; che  hanno giá provveduto al  ritiro dagli scaffali;  con un primo annuncio ufficiale alla fine di agosto 2022 ed un secondo avviso a settembre.

Motivi

  • Si evidenzia comunque che un numero di vittime e di persone coinvolte così elevato, è da collegare alla cattiva abitudine; molto diffusa ; di mangiare i würstel crudi. Difatti, sulle confezioni è scritto “Da consumarsi previa accurata cottura”.

Precauzioni

  • Farli bollire  invece  é assolutamente necessario per neutralizzare i batteri ancora presenti. È vero che la linea di produzione prevede la pastorizzazione dei würstel; ma in questo caso la contaminazione è presumibilmente avvenuta dopo il trattamento termico ;nella fase di confezionamento; (il report Rasff parla di contaminazione ambientale).

Raccomandazioni

  • La stessa;  sulla confezione ;fra le modalità d’uso; scrive: “Preparazione: cuocere in padella o alla piastra ,rigirando per 3/4 minuti; oppure lessare in acqua bollente per 3/4 minuti”.

Nessun richiamo

  • Per questo motivo, dunque, l’azienda non ha fatto direttamente il richiamo dei würstel; dando l’annuncio; ma la comunicazione è stata diffusa dal produttore ai supermercati.

Il Ministero

  • Il Ministero della Salute; per correre ai ripari;  ha diffuso un  comunicato in cui allerta i consumatori; senza però citare i marchi coinvolti; ma solo il nome dell’azienda produttrice: la Agricola Tre Valli – IT 04 M CE. Nel testo non si dice che le autorità sanitarie europee hanno diffuso un allerta da cui emerge che i morti sono sei e le persone colpite 61. Iln problema peró è stato rilevato dalle Asl italiane all’inizio di agosto 2022.

Il Report

  • Il report del Rasff ,indica il 12 settembre 2022,) come giorno in cui si riscontra una carica elevata di Listeria monocytogenes nei campioni. Le autorità sanitarie italiane; del resto; sono abbastanza sicure della correlazione fra würstel e Listeria. Questo ,perché, attraverso un esame epidemiologico , hanno individuato i würstel come probabili responsabili della contaminazione. L’ipotesi è stata confermata da esami successivi ;che hanno riscontrato la presenza del ceppo di Listeria monocytogenes ST 155, sia sui campioni ancora confezionati, sia presso l’azienda Agricola Tre Valli.

I supermercati

  • Il documento riporta in dettaglio la lista delle catene di supermercati interessate che hanno distribuito i würstel. Nell’elenco troviamo: Lidl, Eurospin, Esselunga, Penny market, Conad, Sogegross, Unes, Bennet, Prix, Tigros.

L’Azienda

  • L’azienda Agricola Tre Valli  smentisce categoricamente che vi siano evidenze tecnico scientifiche che possano portare a correlare i casi di decesso dovuti a listeriosi e i würstel prodotti da Agricola Tre Valli. “La società cooperativa ; precisa; ha attivato una procedura di ritiro volontario ;di concerto con le Autorità Competenti ;con relativo comunicato informativo sul corretto utilizzo dell’alimento. Tutto questo  esclusivamente a titolo precauzionale;in quanto l’erronea conservazione del prodotto e il mancato rispetto delle indicazioni di cottura; riportate in etichetta; potrebbero rendere l’alimento non idoneo al consumo sotto l’aspetto microbiologico.
RSS
Follow by Email
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp
WhatsApp chat