Risparmio a tutti i costi
Mini guida al risparmio. Piccoli trucchi per gestire al meglio la quotidianità
Periodo incerto
- Tra le tante incertezze che ha portato con sé il Covid, la possibilità di guadagno occupa i primi posti. Le chiusure ad intermittenza , infatti, minacciano di compromettere gli stipendi di moltissimi italiani.
- Tuttavia ,possiamo provare a contenere le spese.
- In questa sede, quindi , ci occuperemo delle possibili strategie da adottare per risparmiare qualche euro al giorno.
Carta e penna alla mano
- Gli esperti rassicurano che condizione imprescindibile per risparmiare é darsi obiettivi semplici, percorribili e concreti. Scrivendoli prima nero su bianco ; per poi attuarli con precisione chirurgica.
Un conto corrente di scorta
- Chi vuole limitare le spese quotidiane, per prima cosa, potrebbe girare una cifra fissa del proprio stipendio su un conto corrente alternativo a quello di base: a zero spese e privo di carte di credito.
- Questo per disporre di un budget mensile al di sotto del quale non scendere. Mentre i costi fissi di tasse ed utenze continuano a gravare sul conto base.
Approfittare delle promozioni a 360°
- Un altro accorgimento particolarmente efficace, sarebbe : approfittare di tutte le offerte, promozioni e saldi presenti sul mercato; e messi in campo da: supermercati, negozi stazioni di servizio…
Carburanti
- Una grossa voce di spesa è quella relativa ai trasporti. Per questo, basterebbe rinunciare a 10 euro di carburante alla settimana; per ritrovarsi con 520 euro a fine anno. Pertanto
- camminare a piedi ,condividere i mezzi ; oppure utilizzare i mezzi di trasporto pubblici, sono sicuramente tre valide alternative .
Spesa alimentare
- La spesa alimentare, invece, potrebbe subire alcuni accorgimenti. Come: comprare il necessario, preferendo i prodotti sfusi ( senza confezione) ai prodotti monodose ; perché in questo ultimo caso i costi di confezionamento sono piú alti giacché incidono per intero sullo stesso bene.
- Altra valida opzione sarebbe riutilizzare gli avanzi. In particolare, ciò che non si è consumato in un pasto può fare da base a quello successivo o del giorno dopo. Difatti, buttare un cibo non consumato per intero, equivale a buttare via almeno 1-2 euro .
Taglio dei debiti
- Un altro valido aiuto é il taglio dei debiti evitando di comprare a rate.
- Questo abituerebbe i consumatori a non spendere inutilmente ; e li renderebbe consapevoli delle più reali disponibilità economiche del mese.
Caccia al canone piú vantaggioso
- La nostra quotidianità é spesso osteggiata da canoni, quali: la promozione telefonica mensile, il canone del c/c bancario o postale; le spese dell’RC auto, il canone d’affitto o la rata del mutuo, l’abbonamento alla palestra… Per questo, adottare il canone per noi meno oneroso ci aiuterebbe di gran lunga a risparmiare.
Conclusioni
- Ció detto non resta che metterci all’opera. Prestare attenzione alle proprie risorse economiche, infatti , é un accorgimento che fa bene alle esigenze personali e di tutta la famiglia.