“Rinnova” dal 3 Giugno sul mercato
“Rinnova”Poste Italiane lancia un nuovo Buono Fruttifero. I particolari
- Il nuovo Buono Fruttifero presentato ieri da Poste Italiane , é giá disponibile sul mercato. Analizziamone le caratteristiche e la modalità di attivazione.
- Rinnova, é uno strumento finanziario creato da Poste Italiane; per andare incontro a chi ha buoni fruttiferi in scadenza dal 1 maggio 2020.
- In particolare , chiunque decida di farne uso ; puó reinvestire il capitale dei Buoni in scadenza dal 1 Maggio; per un periodo di tempo pari 6 anni. Con possibilità di chiedere il rimborso del capitale ; e degli interessi maturati sino ai primi 3 anni di contratto, allo scadere dei primi tre anni di sottoscrizione del Buono .
Le delucidazioni di Poste Italiane
- Secondo quanto spiega Poste: i soldi rimborsati dai Buoni Fruttiferi in scadenza dal 1 Maggio in poi; potranno essere reinvestiti in Buoni Fruttiferi Rinnova. Ma l’investimento in diversi buoni ;per essere accettato da Poste; dovrá essere fatto in un unico giorno.
Attivazione
- I Buoni Rinnova; nello specifico; possono essere attivati in ufficio postale o on-line. L’attivazione dal web, peró, é possibile solo per chi é titolare di un libretto smart abilitato ai servizi dispositivi online. O per chi: ha un conto corrente Bancoposta, abilitato ai servizi dispositivi on line. Nel caso in cui un cliente di Poste Italiane intenda sottoscrivere il Buono in Ufficio; dovrá portare con sé un documento di riconoscimento, in corso di validità; ed il codice fiscale.
Rendimento
- Il rendimento annuo lordo per i Buoni Rinnova sono:
- dello 0,25% annuo ; a decorrere dal terzo anno di sottoscrizione;
- dell’1% al termine del sesto anno di sottoscrizione.
Prescrizione
- Infine, Poste ricorda che questi strumenti finanziari diventano infruttiferi dal giorno dopo della scadenza; e che si prescrivono in dieci anni.
Ĺeggi : Diritti-dei-consumatori;