Fatturazione a 28 giorni: Tim vaglia le richieste
Fatturazione a 28 giorni. In attesa della sentenza definitiva del Consiglio di Stato, Tim avvia i rimborsi.
- Tim risponde ai suoi clienti sulle richieste di rimborso. Per verificarlo, basta collegarsi sul sito di Tim, nell’area ” Fai da te Tim fisso”. Qui Tim, annuncia i rimborsi. Il caso del gestore comunque, sembra essere il primo. Infatti ancora, si attende la decisione definitiva del Consiglio di Stato.
- I clienti Tim dunque, per ottenere il dovuto, devono compilare un apposito modulo. Reperibile nella sezione Fai da te MyTim Fissi. Spazio che ospita, per l’appunto, una sezione dedicata al rimborso.
- Ne consegue che a seguito della richiesta, Tim dà riscontro con una mail, in cui comunica l’accredito di x importo, iva esclusa, nella prima fattura utile.
- Ecco il testo completo della mail di riscontro,inviata dal servizio clienti Tim agli istanti. ” Gentile cliente, con riferimento alla tua richiesta di rimborso legata alla fatturazione a 28 giorni. Desideriamo informarti che. In via eccezionale, in attesa della decisione finale del Consiglio di Stato, abbiamo comunque provveduto ad accreditare l’importo di x euro, iva esclusa. Nella prima fattura utile di prossima emissione. Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it. O chiama gratuitamente il servizio clienti 187. Che é disponibile 7 giorni su 7. Oppure scrivi sulle nostre pagine sociali Facebook e Twitter”.
L’alternativa
- Tuttavia, tutti i clienti che chiedono il rimborso secondo quanto proposto da Tim, rinunciano ai servizi aggiuntivi gratis per 6 mesi, offerti in compensazione. Contemplati dalla delibera AGCOM 269 / 18/CONS. E disponibili fino al 31/03/2020. Ovvero: Tim Vision, Servizio Chi é, Extra Voice ( minuti illimitati nazionali). Voice internazionale ( minuti illimitati verso telefoni fissi di Stati Uniti, Canada ed Europa Occidentale. Opzione Max Speed, velocità fino a 100 MBPS, per chi possiede la connessione FTTC).
- In conclusione ,si ricorda che :Tim deve riconoscere in fattura , tutti i giorni illegittimamente erosi, tra il 23 Giugno 2017 ed il 31 Marzo 2018. Si precisa,altresì, che il rimborso in fattura, puó essere erogato solo a chi é ancora cliente.
Leggi Categoria:diritti-dei-consumatori/;Categoria:tecnologia-fatale;