Caro Energia, rimedi
Caro
Il punto
- La Commissione Europea pensa alle misure contro gli aumenti di prezzo dell’energia. Ecco come si sta organizzando.
Regolamento
- Bruxelles ha da poco adottato la bozza di regolamento per combattere il caro-bollette. Ursula von der Leyen, in particolare, la presenterà oggi a Strasburgo, davanti alla plenaria dell’Eurocamera.
Le misure
- Le misure a cui sta pensando L’Europa , dovrebbero essere queste:
- 1) Taglio obbligatorio dei consumi di corrente del 5% nelle ore di punta ; e un obiettivo di riduzione generale del 10% ; che entrerebbe in vigore già a inizio Ottobre.
- 2) previsto un contributo di solidarietà temporaneo ; di almeno il 33% ; sugli extra-profitti al lordo delle imposte 2022; dell’industria fossile (petrolio, gas e carbone) e delle raffinerie; sulla cui effettiva applicazione si lascerà discrezionalità agli Stati membri.
- 3) Limite ai ricavi ;fissato a 180 euro al megawattora ; per le compagnie energetiche che usano fonti comparativamente più economiche del metano per produrre elettricità; quindi: rinnovabili e nucleare.
- Entrambi i prelievi andrebbero poi utilizzati per finanziare i sostegni per famiglie e imprese in difficoltà.
Obiettivi
- I dettagli dell’iniziativa con cui Bruxelles vuole mettere un freno immediato ai prezzi record dell’energia ,saranno svelati questa mattina che a partire dalle 9 . Il testo del regolamento, dunque, finirà sul tavolo prima degli sherpa dei Ventisette e poi dei ministri dell’Energia ; seguendo un iter legislativo speciale (senza il coinvolgimento degli europarlamentari): i rappresentanti dei governi; dovranno approvarlo a maggioranza qualificata ;alla prossima riunione straordinaria convocata per venerdì 30 settembre. In mezzo, due settimane piene di negoziati; un tempo sufficiente; spiegano fonti diplomatiche; per appianare le ultime divergenze
- In particolare quelle sull’obbligatorietà dei razionamenti di luce.
Leggi anche : Caro bollette;